Category Archives: STUDIO DISCOGRAFICO Napoli

Studio discografico napoli

“Cover” di Carlo Buono: Un sogno che diventa realtà

Carlo Buono, giovane promessa della musica italiana e studente della nostra scuola di musica da ben tre anni, ha raggiunto un traguardo straordinario: la pubblicazione del suo primo disco, “Cover”.

Un percorso segnato dal talento, dalla passione per la musica e da un costante impegno nello studio, che lo ha portato a realizzare un sogno condiviso da molti, ma raggiunto da pochi.

Le vittorie che hanno segnato il cammino di Carlo

Carlo Buono non è nuovo ai successi: il suo percorso è costellato di importanti traguardi che hanno anticipato questo debutto discografico. Tra i momenti più emozionanti, ricordiamo:

• La vittoria nella categoria Cover dell’ArsMusic Festival IX edizione 2024

• Il primo posto al concorso Sanremo New Talent 2024

Questi riconoscimenti hanno confermato la sua capacità di interpretare i brani con intensità, emozionando pubblico e giurie.

Un debutto frutto di lavoro e dedizione

La pubblicazione di “Cover” è il risultato di mesi di intenso lavoro. Carlo Buono ha messo tutta la sua passione e dedizione nella realizzazione di un progetto musicale che colpisce per la sua autenticità. Questo disco rappresenta una tappa importante nel suo percorso artistico e offre al pubblico un assaggio del suo incredibile talento.

Un viaggio musicale unico: le cover che emozionano

“Cover” è una raccolta di brani internazionali indimenticabili, reinterpretati con uno stile unico e personale. Carlo Buono ci guida in un viaggio musicale ricco di emozioni, proponendo sonorità e atmosfere fresche e inedite.

Ecco la tracklist completa del disco:

• Higher

• Sway

• I’m Still Standing

• Beggin

• Fairy Tale

Ogni brano è un’esperienza unica, che mostra tutta la versatilità e la sensibilità artistica di Carlo.

Perché non puoi perdere “Cover”

Se ami la musica e credi nelle nuove promesse, Carlo Buono è il talento che fa per te. “Cover” non è solo un disco, ma la passione di un giovane talento che vuole vuole farcela.

Non perdere l’occasione di scoprire Carlo Buono e lasciati conquistare dal suo primo lavoro discografico. Ascolta “Cover” e preparati a vivere un’esperienza musicale indimenticabile!

 


 


ArsMusic Festival 2024

AMF24

ArsMusic Festival 2024

È con grande entusiasmo che vi presentiamo la compilation AMF24.

L’album che raccoglie le voci più promettenti del panorama musicale italiano, emerse dall’edizione 2024 del Concorso Canoro ArsMusic Festival!

Esce la Compilation AMF24 il 23 dicembre 2024: un viaggio musicale tra le nuove promesse italiane

Con grande entusiasmo, annunciamo l’uscita della compilation AMF24, l’album che celebra le voci più promettenti emerse dal Concorso Canoro ArsMusic Festival 2024, il prestigioso concorso canoro che ogni anno scova nuovi talenti del panorama musicale italiano. Questa raccolta non è solo un album, ma un vero e proprio viaggio attraverso emozioni intense e interpretazioni uniche.

Nove tracce, nove emozioni

Il disco si compone di nove tracce: otto cover indimenticabili, reinterpretate con passione dai finalisti del concorso, e un inedito che segna il trionfo del vincitore assoluto nella categoria inediti. Ogni canzone è un tassello che compone un mosaico di talenti, ognuno con il proprio stile e la propria voce inconfondibile.

 

Ecco la tracklist completa:

01. Lorenzo Campoluongo – Amore spinato (inedito)

02. Viviana Andreozzi – Una finestra tra le stelle (cover)

03. Stefania Costanzo – Million reason (cover)

04. Carlo Buono – Fairytale (cover)

05. Kevin Russo – Say something (cover)

06. Gennaro Cirillo (Gekyll) – Cascare nei tuoi occhi (cover)

07. Francesco Ravasco – Capolavoro (cover)

07. Letizia De Santis – Million years ago (cover)

09. Marco Damiano – In the stars (cover)

Lorenzo Campoluongo e l’inedito “Amore Spinato”

A brillare su tutti, il giovane Lorenzo Campoluongo con il suo inedito Amore Spinato, un brano che ha conquistato pubblico e giuria con la sua intensità emotiva. La canzone racconta un amore difficile, fatto di sofferenza e contraddizioni, in cui si intrecciano sentimenti di speranza e dolore. Scritta dallo stesso Campoluongo e accompagnata da una produzione musicale trap intensa e coinvolgente.

Le voci che reinterpretano i grandi successi

Le cover presenti nell’album sono state selezionate con cura per esaltare le doti uniche di ciascun interprete. Tra queste, spiccano le emozionanti versioni di Million Reasons di Stefania Costanzo e Say Something di Kevin Russo, che riescono a trasmettere nuove sfumature ai brani originali.

Gennaro Cirillo, in arte Gekyll, stupisce con la sua dolcezza nel brano Cascare nei tuoi occhi, mentre Francesco Ravasco, con la sua voce tenorile, dona un tocco di bel canto alla compilation con il brano Capolavoro. Marco Damiano, invece, ci regala una ballad di grande gusto ed eleganza.

Anche i brani internazionali trovano spazio, con Carlo Buono che incanta con la sua energia nel brano Fairytale e Letizia De Santis che emoziona con Million Years Ago. Inoltre, la giovane Viviana Andreozzi, grazie alla sua straordinaria vocalità, riesce davvero a lasciare senza parole nel brano Una finestra tra le stelle.

Un disco che fa sognare

La compilation AMF24 non è solo un omaggio ai partecipanti dell’ArsMusic Festival, ma anche un dono a tutti gli amanti della musica. Questo album è un invito a lasciarsi trasportare dalla bellezza delle voci emergenti e a scoprire il futuro della musica italiana.

Disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, AMF24 è un’occasione da non perdere per sostenere i giovani talenti.

Preparatevi a sognare, una traccia dopo l’altra!


ISCRIVITI GRATIS

Alla X Edizione 2025

ArsMusic Festival 2025


Regala la Musica a Natale

🎅🏼 REGALA LA MUSICA A NATALE🎶

🎄 A Natale regala un'emozione che dura nel tempo

🎁GIFT CARD SCHOOL 2 - 85€ 🎁 Comprende 4 lezioni INDIVIDUALI di canto o di strumento da 45 minuti scontate del 32% e l’iscrizione Gratis (costo 50€) Risparmia ora 90€ 🎁GIFT CARD SCHOOL 4 - 99€ Comprende 4 lezioni INDIVIDUALI di canto o di strumento da 60 minuti scontate del 32% e l’iscrizione Gratis (costo 50€) Risparmia ora 97€ 🎁GIFT CARD STUDIO 1- 68€ Comprende la realizzazione di 1 basi audio professionali (su basi midi), la registrazione della voce di 1 brano compreso equalizzazione, missaggio e master. Risparmia ora 32€ 🎁GIFT CARD STUDIO 2 - 136€ Comprende la realizzazione di 2 basi audio professionali (su basi midi), la registrazione della voce di 2 brani compreso equalizzazione, missaggio e master. Risparmia ora 64€ ⚠️Acquistabile entro il 06 gennaio 2025 ⏰Utilizzabile fino entro e non oltre il 30 aprile 2025 ❗️Cose da sapere per la “GIFT CARD SCHOOL” I giorni e gli orari andranno concordati con ArsMusic, che provvederà a verificare la disponibilità dei docenti e delle sale. Una volta stabiliti e confermati, in base anche alle esigenze dell’alunno, i giorni e gli orari, non potranno essere né spostate, né recuperante e né rimborsate, ma verranno ritenute svolte, in quanto in quei giorni e in quegli orari ArsMusic a messo a disposizione “solo per voi” docente e sala. ️❗Cose da sapere per la “GIFT CARD STUDIO” Comprende il fitto della sala e il fonico di sala per “una sola ora”, eventuali ore successive verranno calcolate a scatto di 30 min. al costo aggiuntivo di 20€ per ogni 30 min.   ⚠️Ti invitiamo a non dimenticare, quando effettui il pagamento con PayPal, di inviarci un messaggio, tramite PayPal, scrivendoci: • Il nome della Gift Card. • Il tuo Nome e Cognome.

Per info

  • +3908118556827 (telefono e Whatsapp)
  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:30

SALA PROVE

SALA PROVE

La sala prove è un locale di dimensioni più o meno grandi dove normalmente un musicista crea, perfeziona, realizza e registra le sue opere.
Ovviamente come in tutte le cose, esistono sale prove altamente professionali e altre per uso più amatoriale.
Le prime richiederanno un certo tipo di progettazione e realizzazione da parte di professionisti, le seconde saranno il risultato del lavoro fai da te di appassionati musicisti.

 

Fenomeni

Ogni volta si crea un suono all’interno di un ambiente chiuso verrà modificato a causa di numerosi fenomeni, che fanno parte della fisica acustica.
Uno dei principali e più noti è il riverbero: è la somma di tutte le riflessioni sonore su pareti e oggetti presenti all’interno della stanza.
Per capire di cosa si tratta, basta entrare in un locale vuoto e battere le mani per sentire l’effetto totalmente diverso rispetto allo stesso ambiente completamente arredato.

I pannelli fonoassobermenti

La tecnologia anche in questo campo ha fatto passi da gigante realizzando materiali in grado di offrire elevate prestazioni.
Un esempio sono i pannelli fono-diffondenti: hanno una struttura rigida e forme studiate per rompere le onde sonore e rifletterle spezzettate in molte direzioni.
Questo permette di avere un campo sonoro più diffuso, naturale e molto piacevole all’ascolto.
L’uso di questi pannelli fonoassorbenti permette di assorbire parte delle riflessioni e di ottenere standard acustici molto elevati. È una soluzione utilizzata in sale prove insonorizzate già di livello professionale.

 

L’insonorizzazione della sala prove

Una sala prove è un ambiente dove abitualmente i livelli sonori sono molto elevati.
Dipende dalla musica che si registra, ma si possono tranquillamente raggiungere anche i 110 dB senza particolari problemi.
Appare logico come diventi assolutamente importante insonorizzare il localeper evitare di inquinare acusticamente l’ambiente esterno.
Innanzitutto, è bene chiarire che i materiali fonoassorbenti non isolano acusticamente o lo fanno solo in minima parte.
Per impedire la propagazione delle onde sonore serve utilizzare materiali con alto potere di insonorizzazione.
Nel caso di sale prove improvvisate come in scantinati, garage e simili, l’insonorizzazione non è certo semplice.
L’ambiente presenta veramente tante vie di fuga per il suono che inevitabilmente si diffonderà all’esterno.
Il metodo migliore per insonorizzare è creare delle intercapedini. In pratica si deve lasciare uno spazio vuoto tra i muri perimetrali e le pareti della sala prove.

 


 


BOOK FOTOGRAFICO

BOOK FOTOGRAFICO

Un book fotografico, o portfolio, è una raccolta delle migliori immagini di una modella o di un modello. Può essere in formato digitale o cartaceo.
Un book fotografico si compone di diverse immagini che evidenziano la capacità della modella di posare in diversi contesti.

Caratteristiche

Un book fotografico rappresenta il “biglietto da visita” per qualsiasi modella o aspirante tale, anche in senso più ampio del termine, come attori, fitness model, etc…

Per questo motivo è importante che sia di ottima qualità e rappresenti al meglio le caratteristiche della modella, per aiutare ad ottenere più facilmente un lavoro. Molto spesso infatti, il book rappresenta l’elemento decisivo quando ci si candida per un casting.

Cose da sapere….

  1. Il book fotografico è essenzialmente un raccoglitore delle tue foto migliori, solitamente cartaceo ma oggi è sempre più comune in formato digitale Serve a mostrare la vostra capacità espressiva, di posa e altre qualità. Cerca di tirare fuori il vostro carattere, affinché possa trasparire dalle foto la vostra personalità.
  2. Le foto che presenti nel book fotografico devono essere abbastanza recenti, in quanto devono mostrare il vostro aspetto attuale per non deludere le aspettative del cliente, e mostrarvi in diverse situazioni e inquadrature (primi piani, tre quarti e figura intera).
  3. Ovviamente le foto dovranno essere di qualità, segno anche della professionalità della modella, quindi richiedono un investimento iniziale per realizzare foto con fotografi professionisti e makeup artist che ti aiuteranno a valorizzare i vostri lineamenti . Se invece hai già svolto dei lavori come modella, potresti anche inserire le foto dei vostri precedenti lavori (considera il book come il tuo curriculum).

Costi

Un book fotografico può avere prezzi e composizioni molto diverse, in base al budget e a quello che il cliente intende realizzare.

Di solito i fattori che incidono di più sul costo di un book sono:

  • durata dello shooting
  • numero di foto post prodotte o stampate
  • servizio makeup / hair
  • servizio styling
  • noleggio dello studio o location

 


 


LO SHOOTING FOTOGRAFICO

LO SHOOTING FOTOGRAFICO

Uno shooting fotografico è un servizio a 360 gradi che prevede l’ingaggio di un professionista per realizzare degli scatti che seguano un preciso concept.

Il concept è il progetto che sta alla base della realizzazione del servizio fotografico professionale, senza il quale non ha senso parlare di shooting.
Senza un progetto artistico e tecnico che guidi il fotografo, i tecnici e i soggetti non ci troviamo davanti ad uno shooting fotografico professionale ma a qualcosa che vagamente ci assomiglia.

Il progetto

Il progetto prevede la location, i soggetti, i tecnici e le finalità.

La scelta della location, dei soggetti e delle figure tecniche ingaggiate è precedente allo shooting vero e proprio e solitamente viene stabilita a tavolino tra fotografo e committenti.

In questa fase si chiariranno anche le finalità e l’utilizzo delle fotografie.

Le stesse possono riguardare cartelloni pubblicitari, book, social network e qualsiasi altra piattaforma di comunicazione.

Tipologie

Ci sono anche tipologie di shooting meno complesse oppure che non prevedano la presenza di soggetti fisici.
Ci riferiamo agli shooting tecnici su prodotti e beni:

alla fotografia industriale;
alla fotografia commerciale;
ai servizi di fotografia corporate.

Sarà premura del fotografo professionista, previo consulto con il cliente, stabilire quali attrezzi utilizzare e quali tecniche mettere in atto per il raggiungimento di un risultato ottimale.

Costi

Il costo di uno shooting professionale è variabile e dipende sia dal professionista ingaggiato che dallo scopo.
Può comprendere una o più figure professionali.

Il noleggio di una location e l’impiego di strumenti tecnici e operativi che caratterizzeranno il costo finale.

Per esempio per uno shooting sui piatti e sulle pietanze di un ristorante che saranno pubblicate su un sito web occorreranno luci, macchine fotografiche con specifiche rese e la disponibilità dello staff.

Lo shooting di moda può essere presente il soggetto che necessita di un book oppure un team di professionisti nel caso di pubblicazioni più strutturate.

Per questo i prezzi possono variare.

 


 


HITFILM PRO

HITFILM PRO

HitFilm Pro è un software di editing video professionale che unisce strumenti di editing tradizionali con effetti video di alto livello. É il software ideale per addetti ai lavori nel campo dei contenuti audiovisivi.

A prima vista, ha il tipico aspetto del software di editing video, con frame disseminati lungo la classica linea temporale.
Grazie agli oltre 500 effetti video preimpostati, inserire spade laser o esplosioni nei filmati diventa davvero semplice. Inoltre, pur rappresentando un valido concorrente per software come FinalCut Pro X e Vegas Pro.
Può interagire con quest’ultimi (grazie ad Ignite Pro), portando quindi le sue potenzialità su software già esistenti.
HitFilm Pro non è facile da usare, sopratutto per i principianti, ma sul canale ufficiale YouTube del software sono presenti oltre 60 tutorial.

Pensato per i professionisti

HitFilm Pro è pensato per i professionisti, quindi i principianti potranno trovare molto ostica la fase di apprendimento. Tuttavia, le potenzialità del software sono davvero elevate, e apprenderne appieno il funzionamento è uno sforzo ben ricompensato.

Pro e contro

PRO

Oltre 500 effetti video preimpostati

Compatibile con altri editing video

Canale YouTube con numerosi tutorial

Sincronizzazione audio automatica

CONTRO

Elevata curva di apprendimento

Richieste elevate prestazioni hardware

Mancano formati video per l’esportazione

Funzioni tastiera JKL non presenti

Versioni

HitFilm  è disponibile sia su Windows che su macOS e questi sono i requisiti necessari al suo funzionamento.

  • Sistema operativo: Windows 8/10 a 64 bit oppure macOS 10.13 High Sierra o superiore.
  • Processore: Intel Core di quarta generazione oppure AMD equivalente.
  • RAM: 4GB (consigliati 8GB) o più.
  • Spazio su disco: 1.2 GB o più.
  • Scheda grafica: NVIDIA, AMD/ATI o Intel.

    Supporta tutti i formati principali di immagini, audio e video. Più nello specifico, i formati grafici sono BMP, GIF, JPG, PNG, TIFF e EXR; quelli audio sono AAC, MP3, M4A, WAV e WMA; quelli video sono AVCHD, AVI, DV, HDV, MP4, MPEG, MXF, MOV e WMV.


 


ADOBE PREMIERE PRO

ADOBE PREMIERE PRO

Adobe Premiere Pro è uno dei software di riferimento nel mondo dell’editing video; è usato dai professionisti che si occupano di montaggi video negli ambiti più diversi, dal cinema alla televisione, passando per documentari, serie e pubblicità.

Adobe Premiere Pro è usato anche da amatori ,infatti la sua interfaccia e le sue funzioni sono state rese sempre più accessibili e intuitive col passare del tempo dal momento del suo lancio nel 2003.

Premiere non è solo un programma per montare video però, può infatti lavorare le tracce audio, i colori e i toni del tuo girato.

Per queste ragioni Premiere pro è considerato un pacchetto completo tra i programmi editing video disponibili.

Cosa si può fare con Adobe Premiere Pro?

Grazie a questo software potrai realizzare dei lavori di montaggio completi; potrai importare delle clip video girate da smartphone o da cineprese digitali, così come video realizzati con la tua fotocamera (DSLR o Mirrorless che sia).

Potrai tagliare le clip, metterle in sequenza, velocizzarle o rallentarle, togliere o aggiungere una traccia audio.

Ma non è finita qui. Con Adobe Premiere potrai inoltre aggiungere effetti come dissolvenze, lavorare sui toni e i colori del tuo girato per migliorare luminosità e colori, aggiungere titoli e sottotitoli e importare effetti speciali da software come After Effects.

Il tuo montaggio video con Premiere potrà essere poi renderizzato (cioè trasformato in un video fruibile) in diversi formati in base alle tue esigenze.

 

Utilizzo

Adobe Premiere Pro nel corso degli anni ha riprogettato e migliorato la sua interfaccia per essere più accessibile, in particolare ai creativi che si affacciano da neofiti al mondo del montaggio video.

In particolare, grazie alle sue aree di lavoro dedicate a specifici compiti (come l’assemblaggio, la correzione del colore o dell’audio) è possibile montare in pochi passaggi video con tracce audio piuttosto semplici senza troppe difficoltà.

La curva di apprendimento è quindi meno inclinata rispetto al passato, ma è evidente che se vuoi partire con il piede giusto o approfondire l’utilizzo delle tantissime funzioni a disposizione, seguire un corso di formazione ad hoc è la scelta migliore.

 


 


FILMORA

FILMORA

FILMORA è diventato in pochi anni uno dei software più popolari in ambito di “video editing“. Con questo programma si può fare montaggio video in modo davvero semplice ma al tempo stesso professionale.

Non è un caso se Filmora è oggi utilizzato sia da meno esperti che da professionisti del settore. Come noterai nella guida qui sotto, il programma possiede infatti sia funzioni di video editing di base che funzioni avanzate che solo i programmi professionali possiedono. Il punto di forza di Filmora è comunque la sua estrema semplcità di utilizzo.

I video realizzati con questo programma sono ricchi di effetti speciali, transizioni, intro, ecc…  ideali sia per la condivisione online che la masterizzazione su DVD o salvataggio in locale (sul tuo PC)

Timeline

La timeline di Filmora consente di accogliere fino a 100 tracce separatecosì da poter creare video di qualità con la massima flessibilità possibile.

Come i migliori software di video editing, Filmora aiuta a produrre video creativi, offre una vasta selezione di transizioni, titoli animati e di effetti speciali, permette di aggiungere voci fuori campo, elementi grafici, testi e molto altro.

Interfaccia

L’interfaccia è praticamente la stessa sia su PC Windows che su Mac.

In entrambi i casi dovrai cliccare su Nuovo Progetto per accedere alla finestra di lavoro del programma dove potrai iniziare a creare o modificare i tuoi filmati.
Dietro un’interfaccia grafica apparentemente essenziale e di immediata comprensione, si nasconde un’applicazione che non ha nulla da invidiare ai migliori programmi professionali.

Compatibilitá

ll programma Filmora, compatibile con tutte le versioni di Windows attualmente supportate da Microsoft oltre che con macOS, può essere provato senza restrizioni.

La versione DEMO non consente di esportare il video finale. E’ possibile vedere solo l’anteprima del filmato creato. Per poter esportare il video occorre richiedere la licenza della versione FULL

 

 


 


EDIUS

EDIUS

EDIUS è il software di editing ideale per professionisti ed appassionati di video con ambizioni di livello superiore.
La sua platea di utilizzatori include filmmaker, video giornalisti, YouTuber, università, emittenti, studi di produzione e istituzioni.

EDIUS non mette limiti alla creatività e produttività, garantendo un ambiente di lavoro intuitivo e veloce, dove non trovano spazio rendering e attesa, il tutto con una stabilità del sistema senza paragoni.

Per quasi due decenni, i punti di forza di questo programma sono stati l’assoluta stabilità, le prestazioni impareggiabili e la creatività degli strumenti forniti.

Il nuovo progetto modulare consente a Grass Valley di aggiornare e potenziare costantemente le funzionalità e il flusso di lavoro. Ciò consente di soddisfare le richieste degli utenti, presenti e future, e di incorporare nuove tecnologie e servizi web all’interno del software durante tutta la fase di sviluppo.

Ulteriori informazioni di questo software

EDIUS supporta i più recenti formati di registrazione, telecamere e codec, in modo nativo. Ciò consente l’elaborazione simultanea di diverse tracce di materiale 4K in tempo reale, con correzione colore e filtri aggiuntivi.

EDIUS offre Rendering in Background.
Ciò renderà il vostro flusso di lavoro più efficiente, creativo e virtualmente ininterrotto.
Supporta High Dynamic Range (HDR) in maniera estremamente efficace, inclusa importazione, editing ed esportazione, come nessun altro sistema di editing. Il software a 64-bit supporta inoltre schede di I/O di terze parti quali AJA e Blackmagic Design e si integra perfettamente in sistemi esistenti. Inoltre, EDIUS include nel pacchetto una versione potenziata del programma Mync che permette di organizzare e condividere il materiale multimediale.

Con EDIUS non ci sono costi di sottoscrizione – lo compri ed è tuo – con una licenza permanente ed aggiornamenti gratuiti per tutto il ciclo di vita della versione acquistata.

Su questo sito, vogliamo darvi la possibilità di apprendere di più su EDIUS, scaricare la versione di prova gratuita valida 30 giorni, trovare il rivenditore più vicino a voi, consultare i podcast  (testo inglese con sottotitoli italiani) e condividere le vostre esperienze con gli altri utenti attraverso i forum.

 


Open chat
Ciao, come posso aiutarti?