
CHITARRA ELETTRICA
Category : SCUOLA DI MUSICA Napoli
La chitarra elettrica é essenzialmente una chitarra che ricorre all'utilizzo di uno speciale microfono, detto pick-up, posizionato sotto le corde per catturarne le vibrazioni trasformando il suono in impulsi elettrici. Oggi la chitarra elettrica si utilizza un pó in tutti i generi musicali, ma principalmente nel jazz, nel blues, nel rock con le sue varianti, nel Metal, nella fusion, nel country, nella word music e via dicendo. La sua nascita é strettamente connessa alla nascita delle orchestre jazz e alla necessità di avere uno strumento dal timbro più potente.
Struttura
- la PALETTA, sulla quale sono presenti le meccaniche che consentono di accordare lo strumento
- il CAPOTASTO, che divide la paletta dalla tastiera
- la TASTIERA e il MANICO, che la ospita
- il CORPO, che nelle chitarre soldi body é di legno pieno, ed ha forme divers a seconda del modello
- I PICK-UP, I magneti che consentono al suono di essere riprodotto dagli amplificatori
- una LEVA TREMOLO, che consente di variare l' intonazione delle corde producendo effetti singolari
- un'USCITA JACK, per collegare la chitarra all'amplificatore
Cenni storici
I primi esperimenti per amplificare elettricamente i suoi della chitarra vengono compiuti tra il 1920 e il 1940 dall'azienda statunitense Gibson. È però Leo Fenderche progetta tra il 1948 e il 1953 due modelli di chitarra elettrica ancora oggi punto di riferimento peri musicisti. Tra i moltissimi interpreti della storia, C. CHRISTIAN (1916-1942) é considerato il padre della chitarra elettrica jazz. Nell'ambito della musica rock possiamo citare J. HANDRIX (1942-1970), F. ZAPPA (1940-1993) e E. VAN HALEN (1955).tra i migliori chitarristi oggi sulla scena ricordiamo il messicano C.SANTANA, il britannico E.CLAPTON, lo statunitense S. VAI considerato universalmente uno dei migliori chitarristi della scena rock.