ArsMusic Festival Settima Edizione 2022

ArsMusic Festival Settima Edizione 2022

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Settima Edizione 2022"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

L’edizione del Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Settima  Edizione 2022,  ha riscontrato un grande successo e dopo una lunga selezione tra i partecipanti, la Finale si è svolta presso gli studi RTL Ch. 607. 

I finalisti in gara sono 34:

Ferdinando Gallo, Gaetano Cuoco, Chiara Buono, Francesca Catalano, Annapaola Alfone, Giorgia Mazzella, Stefano Ariosto, Silvia Sequino, Martina Caso, Francesca Cammarota, Miriam Casillo, Giada Basso, Giusy Bilancieri, Sabrina Costanzo, Giorgia Tesone, Livia Torella, Miriam Giobbe, Marianna Finizio, Rosa Luglietto, Gaetano Puca, Ludovica Sergio, Benedetta Nocera, Angelica D’Alessio, Melania Conte, Maria Ludovica Marte, Giovanni Battista, Francesca Liguori, Miriam Pennetta, Mariavittoria Meola, Valeria Fiengo, Francesco Ravasco, Dalila Iannicelli, Alessandro Allegro, Gaya Migliaccio.

Il Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Settima Edizione 2022 é stato presentato dalla conduttrice e giornalista Ilaria La Mura., con la partecipazione del Direttore artistico Gennaro Monè.

I giurati di questa VII edizione sono:

Arianna Volpe, insegnante di canto pop moderno, interprete di musica leggera, laureata presso il Saint Louis College di Roma;

Christian Moschettino, tenore lirico-leggero di Napoli. Debutta a soli 13 anni con il Teatro Bellini di Napoli e partecipa a tutte le produzioni musicali dirette da Tato Russo: Masaniello, Viva Diego, I Promessi Sposi, L’ultimo scugnizzo e Il ritratto di Dorian Gray. Dopo il diploma in canto lirico al conservatorio di Napoli è solista nelle Opere: Il Campanello dello Speziale di G. Donizetti, Candide di L. Bernestein, La Vedova Allegra di F. Lehar, Il Segreto di Susanna di Wolf Ferrari, West Side Story di L. Bernestein. Con il Teatro San Carlo di Napoli partecipa come tenore primo nelle Opere: Il Barbiere di Siviglia di Rossini, Rigoletto di G. Verdi, L’Elisir d’amore di G. Donizetti, Madama Butterfly di G. Puccini e Otello di G. Verdi;

Salvatore Cardone pianista, cantante e vocal coach. Ha studiato pianoforte, composizione, musica leggera e canto lirico, diplomandosi e laureandosi a pieni voti tra il 2010 e il 2014 al Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”di Napoli. Ha esordito giovanissimo nella musica leggera come interprete e compositore; ha lavorato inoltre come maestro arrangiatore e concertatore, curando il coordinamento musicale e la direzione orchestrale di molti spettacoli. Nel 2009 ha partecipato come attore cantante al tour di “Masaniello” con la compagnia del Teatro Bellini di Napoli diretta da Tato Russo, esibendosi inoltre come pianista accompagnatore per la medesima compagnia sulle reti nazionali (Rai2). Primo posto assoluto nell’ interpretazione della Canzone classica Napoletana al concorso F. Albanese. Tra il 2013 a oggi collabora alla realizzazione di molti spettacoli e stage Teatrali con L’attore Ernesto Lama.

È stata una gara davvero avvincente !

I vincitori hanno conquistato il tanto ambito premio finale, ovvero la realizzazione della compilation ArsMusic FESTIVAL VII Edizione che verrà poi messa in distribuzione mondiale su tutti i  maggiori digital store (Amazon, iTunes, Google Play,Spotify etc.), dall’ etichetta ArsMusic A.M.C.

i vincitori

I vincitori della Settima Edizione 2022

  1. Francesca CATALANO - Roma non fa la stupida stasera
  2. Stefano ARIOSTO – Lights down low
  3. Silvia SEQUINO – Promettimi 
  4. Martina CASO – Cabaret 
  5. Giada BASSO – Il regno di ghiaccio 
  6. Sabrina COSTANZO – Train Wreck
  7. Angelica D'ALESSIO – Yellow
  8. Miriam PENNETTA - Mad about you
  9. Mariavittoria MEOLA – Per favore 
  10. Francesco RAVASCO – Grace kelly
  11. Gaya MIGLIACCIO – Talking to the moon 

Foto

FOTO DEI FINALISTI

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


ArsMusic Festival Sesta Edizione 2021

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Sesta Edizione 2021"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

L’edizione del Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Sesta Edizione 2021 , ha acceso in ogni partecipante il fuoco della competizione e soprattutto della sfida. Nonostante il periodo Covid, e nonostante tutte le conseguenze che questa pandemia ha comportato,  i concorrenti si sono immersi, totalmente in questa gara artistica, senza perdere mai di vista il proprio obiettivo e soprattutto la loro passione per il canto.

A causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia , la Finale si è svolta presso gli studi RTL Ch. 607. Il Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Sesta Edizione 2021 é stato presentato dall'attrice Marilena ALLOCCA, con la partecipazione del Direttore artistico Gennaro Monè , ma senza pubblico e senza giuria che ha potuto poi valutare le loro esibizioni in separata sede.

È stata una gara davvero avvincente !

I vincitori hanno conquistato il tanto ambito premio finale, ovvero la realizzazione della compilation ArsMusic FESTIVAL VI Edizione che verrà poi messa in distribuzione mondiale su tutti i  maggiori digital store.

i vincitori

I vincitori della Sesta Edizione 2021

  1. Gaetano LUBRANO - In mezzo a questo inverno
  2. Carolina SILVESTRI – You raise me up 
  3. Francesca CATALANO – La notte 
  4. Demetra ARNONE – Into the groove 
  5. Giulia CAPUANO – I tuoi particolari 
  6. Matteo TAFURI – Un passo indietro
  7. Rosa MATTERA – Chiasso
  8. Marco AIEZZO - Satellite
  9. Imma Serena SCHIANO – Stupendo fino a qui 
  10. Rita SALES – Gli uomini 
  11. Savio VARONE – O sole mio 
  12. Raffaele DE MARTINO – Amore Amaro

Foto

FOTO DEI FINALISTI

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


ArsMusic FESTIVAL Quarta Edizione 2019

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Quarta Edizione 2019"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

 

Una sfida davvero avvincente per la gara del Concorso Canoro Discografico  ArsMusic FESTIVAL Quarta Edizione 2019. I partecipanti si sono messi in gioco, confrontandosi attraverso i loro brani e usando al meglio le proprie potenzialità vocali.

Il FESTIVAL si è svolto presso “I magazzini fermi”di Aversa (CE). La  giuria capitanata dal M° Enzo Campagnoli ha giudicato, i singoli sfidanti, considerando non solo i parametri di tecnica vocale ma anche la loro espressività interpretativa.

I vincitori hanno ottenuto la realizzazione della compilation relativa a questa edizione, e la produzione e distribuzione dei brani attraverso l'etichetta discografica ArsMusic A.M.C. su tutti i digital store. Una grande soddisfazione professionale e un piccolo obiettivo raggiunto per improntare un percorso da vero artista.

i vincitori

I vincitori della Quarta Edizione 2019

  1. Nello DE LUCA – Amico mio
  2. Raffaele DE MARTINO – Sei la vita mia
  3. Mariafrancesca GRASSO – Io domani
  4. Anike TORONE – Cambiare
  5. Sharon DI CUNZOLO – Arriverà l’amore
  6. Angela SPERLI’ – And i am telling you i’m not going
  7. Arianna MARINO – Don’t you worry ‘bout a thing
  8. Carlotta GIANNONI – Love my life
  9. Giuseppe SANTANIELLO – Pura ombra
  10. Mariapia DE NICOLA – Nessuno mi può giudicare
  11. Francesca RUSSO – Bang bang
  12. Martina FURINO – Cosa ti aspetti da me
  13. Gloria VELARDO – Portati via
  14. Chiara BARONE – Dance boom boom
  15. Rosa MATTERA – Tintarella di luna

Foto

FOTO

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


 

PAF

Point ArsMusic Festival 2019

SPONSOR

Collaboratori e Partner 2019

SELEZIONI NAZIONALI

 

 

 


ArsMusic Festival Quinta Edizione 2020

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Quinta Edizione 2020"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

Ars Music FESTIVAL V

i vincitori

I concorrenti del Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Quinta Edizione 2020 hanno messo alla prova il proprio talento in un’esperienza che, oltre ad essere una gara, ha regalato loro una crescita artistica e professionale.

A causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia , la finale si è svolta presso gli studi RTL Ch. 607, con la presenza del Direttore artistico Gennaro Monè , ma senza pubblico e senza giuria che ha potuto poi valutare le loro esibizioni in separata sede.

È stata una gara esilarante!

I concorrenti si sono sfidati a ritmo di musica per aggiudicarsi la realizzazione del CD ArsMusic FESTIVAL V Edizione che verrà poi messo in distribuzione mondiale su tutti i digital store.

i vincitori

I vincitori della Quinta Edizione 2020

  1. Francesca PALMIERO - Amica mia
  2. Mariam – Writing’s on the wall
  3. Alessia TORTORA – Fa che non sia mai
  4. Stefano LANDOLFI – Mi mancherai
  5. Gaya MIGLIACCIO – All i ask
  6. Francesca Paola BARRETTA – Oggi sono io
  7. Vincenzo VITA – Nel sole
  8. Francesca CATALANO - Promettimi
  9. Nunzia MASULLO – In equilibrio
  10. Barbara PIPOLO – Tu si na cosa grande
  11. Angela SPERLÍ – Stone cold
  12. Rebecca ROSSELLI – People help the people
  13. Savio VARONE – Il mare calmo della sera

Foto

FOTO DEI FINALISTI

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


ArsMusic FESTIVAL Terza Edizione 2018

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Terza Edizione 2018"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica.

i concorrenti

Ogni sfida di canto è caratterizzata da una piccola dose di adrenalina che invade i concorrenti, in grado poi di trasformare ogni cantante in un vero e proprio talento!

Ecco…il Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Terza Edizione  ricco di talenti che liberano la loro adrenalina sul palco del MMB Music Napoli.

È stata una gara emozionante!

Al termine dell'esibizioni, con molta difficoltà, la giuria ha proclamato 16 vincitori che sono stati poi gratificati con la realizzazione del CD ArsMusic FESTIVAL III Edizione, che verrà poi messo in distribuzione mondiale su tutti i digital store.

i vincitori

I vincitori della Terza Edizione 2018

 

  1. Laura RAFFAELE - “Volver”
  2. Rebecca MICCIO - "Cronaca"
  3. Francesco STARACE - "Just the way you are"
  4. Alessandra SCAMARDELLA - “Smile”
  5. Angela SPERRLÌ - “Defying gravity”
  6. Cristiana MADDALUNO - “Uguale a lei”
  7. Erica MIGLIACCIO - “Je vole”
  8. Fabio RUGIERO - “Giudizi Universali"
  9. Gaia DI LULLO - “L'essenziale”  
  10. Hilary MATARESE  - "Sunrise"
  11. Massimo MONTANILE - "La voce del silenzio"
  12. Sofia SELLINI - "La notte"
  13. Stefano LANDOLFI - "Cercami"
  14. Alma VIOLA - "Straordinario"
  15. Valeria TRIO - "Candy"
  16. Vincenzo RICCIARDI - "Moon Rive"

FOTO

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


ArsMusic FESTIVAL Prima Edizione 2015

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Prima Edizione 2015"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i concorrenti

La musica è arte, è passione, è trasmettere emozioni ma sa essere anche una preziosa occasione di confronto, potenziamento e partecipazione. Proprio da quest’ultima considerazione, nasce il nostro primo concorso canoro ArsMusic FESTIVAL Prima edizione 2015.

Un’occasione che ha dato, ad ogni concorrente, l’opportunità di dimostrare il proprio talento e di confrontarsi sul palco, ma soprattutto di confrontarsi con una vera e propria giuria.

Il FESTIVAL si è svolto presso il  locale “Trial Music” di Napoli, sotto la direzione della presentazione di Giuseppe Cannavacciuolo e  con le riprese di RTN TV Ch.607.

Gli sfidanti si sono esibiti cantando una cover, scegliendo brani sia dal repertorio nazionale, sia da quello internazionale. Una sfida di pura competizione, che si è conclusa con la vittoria di 9 concorrenti, i quali hanno conquistato la realizzazione della compilation ArsMusic FESTIVAL I Edizione, nonché la distribuzione mondiale della stessa su tutti i digitale store.

i vincitori

I vincitori della Prima Edizione 2015

i nomi

  1. Alessia TORRE - “Vivimi”
  2. Tilde BARBARO - “And i am telling you i’am not going”
  3. Luigi NOVI - “Portami via”
  4. Federica VITTORIOSI - “Essere una donna”
  5. Gabriela MONTUORI - “Valeria”
  6. Federica MENDIL - “Listen”
  7. Maria MOLITERNO - “Someone like you”
  8. Maria MUSELLA - “Passione eterna”
  9. Viviana NOVEMBRE - “Misty”  

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

FOTO


ArsMusic FESTIVAL Seconda Edizione 2016

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Seconda Edizione 2016"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

 

L’edizione del concorso canoro ArsMusic FESTIVAL Seconda Edizione 2016, ha acceso in ogni partecipante il fuoco della competizione e soprattutto della sfida. Tutti i concorrenti si sono immersi, totalmente, in questa gara artistica, fatta di voci, talento e tanta passione per il canto.

Un’esperienza artistica che ha fatto venie fuori le capacità canore, di ogni singolo sfidante, una crescita professionale da inserire nel proprio bagaglio personale.

I finalisti si sono esibiti presso il teatro “I – Krè” , luogo in cui si è svolta successivamente la premiazione e la consegna dell’attestato di partecipazione. I vincitori si sono accaparrati la tanto desiderata compilation ArsMusic FESTIVAL II Edizione, distribuita dalla nostra Etichetta ArsMusic A.M.C. su tutti i digital store.

Una vittoria per la musica, una sfida per un’artista.

i vincitori

I vincitori della Seconda Edizione 2016

 

  1. Federica MENDIL - "Hello"
  2. Maria POMATICO - "Ti ho voluto bene veramente"
  3.  Alessandro BOTTA - "Follie d'amore"
  4. Enrica LA FEMINA - "Rolling in the deep"
  5. Gabriela MONTUORI - "Se non te"
  6. Gabriele VOLPE - "Mad hater"
  7. MariaFrancesca GRASSO - "Qualcosa di te"
  8. Miriana D'ALBORE - "On my own"
  9. Black CDL - "Tuta di felpa"
  10. Giuseppe CASTORIO - "Chiamami ancora amore"
  11. Vincenzo DE ROSA - "Dicitencello vuje"
  12. Valentina CERRITO - "Lo que soy"
  13. Stefano LANDOLFI - "Se bruciasse la città"
  14. Gianmarco CACCIAPUOTI - "Can you feel the love tonight"
  15. Agata TIBULLO - "Gli ostacoli del cuore"
  16. Carla GENTILE - "La felicità"
  17. Conni MARCIANO - "Drag me down"
  18. Giorgia CROCIFOGLIO - "Le mille bolle blu"

 

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YuoTube Music

VIDEO

 

FOTO


arsmusic

Ultima puntata, un turbinio di emozioni all’ArsMusic Festival

21 giugno: ultima puntata dellʼArsMusic Festival, tenutosi ai Magazzini Fermi di Aversa, su RTN TV 607.

Ci sono i finalisti e c’è la folla. È palpabile la tensione, la paura di sbagliare, e lʼadrenalina è a palla. La serata in questione è la decisiva.
Presenta l’elegante Luna Fiore, che non risparmia un sorriso per infondere coraggio ai concorrenti. A decretare i vincitori: il tenore Gennaro Monè, l’attrice Jana Manira, il Maestro Luigi Biondi e il celebre Maestro Enzo Campagnoli, presidente di giuria. Quella che vediamo è una giuria entusiasta ed emozionata quanto i concorrenti, una giuria seria, professionale, che non fa sentire a disagio nessuno.

Ultima puntata, com’è andata

L’ultima puntata parte con la vulcanica personalità artistica di Cerbone Chiara, che porta sul palco “Whatʼs the pressure”, a cui segue la particolare e rara voce di Ataco Sabrina, con “Beacuse you loved me”, per giungere alla bravissima Paone Giuseppina, che canta “Tu ed io”. Giannoni Carlotta spiazza tutti con la sua leggerezza e la sua luce, sulle note di “Love my life”. Poi, è la volta della grintosa Furino Martina, che catapulta il pubblico tra le aspettative che si ripongono nelle relazioni, con “Cosa ti aspetti da me”. Segue Dicunzolo Sharon a tinteggiare lʼatmosfera di speranza, con “Arriverà lʼamore”. Allʼarrivo di Di Filippo Patrizia tutto si colora di amore matto e disperato alla prima nota di “I have nothing”. Il microfono passa a Di Bernardo Lucia per una bella scarica di energia con “Rolling in the deep”, per poi concludere con De Martino Raffaele, che commuove tutti con “Sei la vita mia”.

La giuria si isola per un poʼ per decretare quali fra i cantanti ascoltati incideranno il CD firmato “ArsMusic Festival”.

C’è chi si reca al bar per una birra, chi esce fuori a fumare una sigaretta, chi si distrae chiacchierando e chi, in preda all’ansia, non proferisce parola. La gente è impaziente e il conto alla rovescia agli sgoccioli.

Quattro, tre, due, uno…I vincitori sono:

Martina Furino (Premio Facebook), De Luca Aniello (Premio Instagram), Arianna Marino, Francesca Russo, Rosa Mattera, Chiara Barone, Castaldi Annunziata, Mariapia De Nicola, Maria Francesca Grasso, Maria Angela Sperlì, Gloria Velardo, Anike Torone, Giuseppe Santaniello, Carlotta Giannoni, Sharon Di Cunzolo e De Martino Raffaele.

La replica verrà trasmessa sabato, alle 17.00!


Prima puntata

ArsMusic Festival 4 Edizione, in onda la prima puntata di un’avventura fantastica

È stata trasmessa la prima puntata dellʼArsMusic Festival su RTN TV 607 giovedì 30 maggio, alle 21.30.

ArsMusic Festival è un concorso canoro discografico giunto, questʼanno, alla sua quarta edizione, con la realizzazione di ben 3 CD in distribuzione mondiale alle spalle.
Il 16 maggio si è tenuta lʼattesissima Finale. Luogo dellʼevento: “Magazzini Fermi“, in Via Enrico Fermi 23, sito ad Aversa.

Questa magnifica serata è stata presieduta da giurati dʼeccellenza: il tenore Gennaro Monè, l’attrice Jana Manira, il celebre Maestro Enzo Campagnoli, come presidente di giuria. Ospite d’onore: il Presidente della Federazione Nazionale della Società di San Vincenzo De Paoli il Dott. Antonio Gianfico.
Ha condotto la finale la presentatrice Luna Fiore.

Prima puntata, com’è andata

Prima protagonista indiscussa della serata, Portomeo Federica con “Iʼll never love again”, che con la sua dolcissima voce ha scaldato gli animi del pubblico. Mattera Rosa con “Tintarella di luna” e una grinta pazzesca ha praticamente infiammato i Magazzini Fermi e il pubblico lʼha salutata tra applausi scroscianti. Si è guadagnata, poi, ogni attenzione Cacciapuoti Martina, catando “Hallelujah”, una ballad dallʼindubbio fascino che chiunque avrà ascoltato di certo più di qualche volta nella vita. A seguire, Marino Arianna ha ipnotizzato i presenti sulle note di “Donʼt you worry about a thing”. Giarrusso Simone ha conquistato la platea col suo canto gentile e coinvolgente, “You are so beautiful”. In seguito, unʼinaspettata forza si è fatta spazio sul palco, il suo nome è Raduazzo Micol, che con “Feeling Good” e i suoi toni cupi ha trasmesso una strana malinconia, che ha preso la forma di una grande determinazione. Favente Domenica ha cantato di un amore finito e della necessità di andare avanti, con “Non è detto” ed è con Barone Gaetano che è arrivato il turno di “Scende la pioggia” a ricordarci quanto sia inutile accogliere la pioggia (troppa nelle ultime settimane) con malumore. Un vero multivitaminico di positività, energia ed entusiasmo. Ha chiuso la serata Catellani Franco, dallʼironica e originale vena artistica, con lʼinedito “Bar 51”.

Una puntata di bella gente e buona musica, una serata che migliora l’umore con la sua ondata di suoni, note e melodie.

Per la replica, sintonizzatevi su RTN TV 607 sabato, alle 17.00!

Chiara D’Auria


Selezioni Nazionali “ArsMusic Festival” a BENEVENTO

Sabato 16 marzo 2019, si sono tenute le Selezioni nazionali per il concorso canoro discografico “ArsMusic Festival 2019”, giunto alla quarta edizione, al PAF di Benevento in Campania.

L’ Associazione Culturale The Jack di Benevento è una scuola di musica con corsi certificati Lizard, una delle strutture più prestigiose e riconosciute al mondo per i loro corsi e i loro metodo di studio.

Sono attivi i seguenti corsi di strumento: Basso Elettrico, Batteria, Canto, Chitarra Elettrica, Pianoforte e Tastiere.

I concorrenti hanno messo alla prova il proprio talento in una ricca esperienza che, prima ancora di essere una gara, è crescita artistica e professionale. Nessuno si è risparmiato nel dare del proprio meglio e la commissione si ritiene soddisfatta.

Ricordiamo che il concorso dà grandi opportunità ai cantanti emergenti, quali lʼoccasione di farsi conoscere e la visibilità. In bocca al lupo per le prossime tappe!

 

Si ringrazia il

Direttore Artistico di ArsMusic Festival

Prof. Mº Gennaro Pedagno

Direttore della Scuola Lizard Benevento

Mº Giovanni Nazzaro

 


Recensione scuola di musica Napoli 4
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 5
recensione agenzia di eventi 3
recensione studio discografico Napoli 4
photo_2022-02-16-19.04.14
photo_2022-02-16-19.04.14
photo_2022-02-16-19.03.58
photo_2022-02-16-19.03.58
photo_2022-02-16-19.03.54
photo_2022-02-16-19.03.54
Recensione scuola di musica Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 4
photo_2022-02-16-19.04.02
photo_2022-02-16-19.04.02
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 5
Recensione scuola di musica  Napoli 5
recensione agenzia di eventi 3
recensione agenzia di eventi 3
recensione studio discografico Napoli 4
recensione studio discografico Napoli 4
previous arrow
next arrow
Open chat
Ciao, come posso aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: