Category Archives: ARSMUSIC FESTIVAL

ArsMusic Festival Settima Edizione 2022

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Settima Edizione 2022"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

L’edizione del Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Settima  Edizione 2022,  ha riscontrato un grande successo e dopo una lunga selezione tra i partecipanti, la Finale si è svolta presso gli studi RTL Ch. 607. 

I finalisti in gara sono 34:

Ferdinando Gallo, Gaetano Cuoco, Chiara Buono, Francesca Catalano, Annapaola Alfone, Giorgia Mazzella, Stefano Ariosto, Silvia Sequino, Martina Caso, Francesca Cammarota, Miriam Casillo, Giada Basso, Giusy Bilancieri, Sabrina Costanzo, Giorgia Tesone, Livia Torella, Miriam Giobbe, Marianna Finizio, Rosa Luglietto, Gaetano Puca, Ludovica Sergio, Benedetta Nocera, Angelica D’Alessio, Melania Conte, Maria Ludovica Marte, Giovanni Battista, Francesca Liguori, Miriam Pennetta, Mariavittoria Meola, Valeria Fiengo, Francesco Ravasco, Dalila Iannicelli, Alessandro Allegro, Gaya Migliaccio.

Il Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Settima Edizione 2022 é stato presentato dalla conduttrice e giornalista Ilaria La Mura., con la partecipazione del Direttore artistico Gennaro Monè.

I giurati di questa VII edizione sono:

Arianna Volpe, insegnante di canto pop moderno, interprete di musica leggera, laureata presso il Saint Louis College di Roma;

Christian Moschettino, tenore lirico-leggero di Napoli. Debutta a soli 13 anni con il Teatro Bellini di Napoli e partecipa a tutte le produzioni musicali dirette da Tato Russo: Masaniello, Viva Diego, I Promessi Sposi, L’ultimo scugnizzo e Il ritratto di Dorian Gray. Dopo il diploma in canto lirico al conservatorio di Napoli è solista nelle Opere: Il Campanello dello Speziale di G. Donizetti, Candide di L. Bernestein, La Vedova Allegra di F. Lehar, Il Segreto di Susanna di Wolf Ferrari, West Side Story di L. Bernestein. Con il Teatro San Carlo di Napoli partecipa come tenore primo nelle Opere: Il Barbiere di Siviglia di Rossini, Rigoletto di G. Verdi, L’Elisir d’amore di G. Donizetti, Madama Butterfly di G. Puccini e Otello di G. Verdi;

Salvatore Cardone pianista, cantante e vocal coach. Ha studiato pianoforte, composizione, musica leggera e canto lirico, diplomandosi e laureandosi a pieni voti tra il 2010 e il 2014 al Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”di Napoli. Ha esordito giovanissimo nella musica leggera come interprete e compositore; ha lavorato inoltre come maestro arrangiatore e concertatore, curando il coordinamento musicale e la direzione orchestrale di molti spettacoli. Nel 2009 ha partecipato come attore cantante al tour di “Masaniello” con la compagnia del Teatro Bellini di Napoli diretta da Tato Russo, esibendosi inoltre come pianista accompagnatore per la medesima compagnia sulle reti nazionali (Rai2). Primo posto assoluto nell’ interpretazione della Canzone classica Napoletana al concorso F. Albanese. Tra il 2013 a oggi collabora alla realizzazione di molti spettacoli e stage Teatrali con L’attore Ernesto Lama.

È stata una gara davvero avvincente !

I vincitori hanno conquistato il tanto ambito premio finale, ovvero la realizzazione della compilation ArsMusic FESTIVAL VII Edizione che verrà poi messa in distribuzione mondiale su tutti i  maggiori digital store (Amazon, iTunes, Google Play,Spotify etc.), dall’ etichetta ArsMusic A.M.C.

i vincitori

I vincitori della Settima Edizione 2022

  1. Francesca CATALANO - Roma non fa la stupida stasera
  2. Stefano ARIOSTO – Lights down low
  3. Silvia SEQUINO – Promettimi 
  4. Martina CASO – Cabaret 
  5. Giada BASSO – Il regno di ghiaccio 
  6. Sabrina COSTANZO – Train Wreck
  7. Angelica D'ALESSIO – Yellow
  8. Miriam PENNETTA - Mad about you
  9. Mariavittoria MEOLA – Per favore 
  10. Francesco RAVASCO – Grace kelly
  11. Gaya MIGLIACCIO – Talking to the moon 

Foto

FOTO DEI FINALISTI

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 



ArsMusic Festival Sesta Edizione 2021

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Sesta Edizione 2021"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

L’edizione del Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Sesta Edizione 2021 , ha acceso in ogni partecipante il fuoco della competizione e soprattutto della sfida. Nonostante il periodo Covid, e nonostante tutte le conseguenze che questa pandemia ha comportato,  i concorrenti si sono immersi, totalmente in questa gara artistica, senza perdere mai di vista il proprio obiettivo e soprattutto la loro passione per il canto.

A causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia , la Finale si è svolta presso gli studi RTL Ch. 607. Il Concorso Canoro Discografico ArsMusic FESTIVAL Sesta Edizione 2021 é stato presentato dall'attrice Marilena ALLOCCA, con la partecipazione del Direttore artistico Gennaro Monè , ma senza pubblico e senza giuria che ha potuto poi valutare le loro esibizioni in separata sede.

È stata una gara davvero avvincente !

I vincitori hanno conquistato il tanto ambito premio finale, ovvero la realizzazione della compilation ArsMusic FESTIVAL VI Edizione che verrà poi messa in distribuzione mondiale su tutti i  maggiori digital store.

i vincitori

I vincitori della Sesta Edizione 2021

  1. Gaetano LUBRANO - In mezzo a questo inverno
  2. Carolina SILVESTRI – You raise me up 
  3. Francesca CATALANO – La notte 
  4. Demetra ARNONE – Into the groove 
  5. Giulia CAPUANO – I tuoi particolari 
  6. Matteo TAFURI – Un passo indietro
  7. Rosa MATTERA – Chiasso
  8. Marco AIEZZO - Satellite
  9. Imma Serena SCHIANO – Stupendo fino a qui 
  10. Rita SALES – Gli uomini 
  11. Savio VARONE – O sole mio 
  12. Raffaele DE MARTINO – Amore Amaro

Foto

FOTO DEI FINALISTI

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 



ArsMusic FESTIVAL Quarta Edizione 2019

ArsMusic Festival

ArsMusic FESTIVAL

"Quarta Edizione 2019"

 

il concorso canoro discografico

che promuove l'arte di fare musica

i vincitori

 

Una sfida davvero avvincente per la gara del Concorso Canoro Discografico  ArsMusic FESTIVAL Quarta Edizione 2019. I partecipanti si sono messi in gioco, confrontandosi attraverso i loro brani e usando al meglio le proprie potenzialità vocali.

Il FESTIVAL si è svolto presso “I magazzini fermi”di Aversa (CE). La  giuria capitanata dal M° Enzo Campagnoli ha giudicato, i singoli sfidanti, considerando non solo i parametri di tecnica vocale ma anche la loro espressività interpretativa.

I vincitori hanno ottenuto la realizzazione della compilation relativa a questa edizione, e la produzione e distribuzione dei brani attraverso l'etichetta discografica ArsMusic A.M.C. su tutti i digital store. Una grande soddisfazione professionale e un piccolo obiettivo raggiunto per improntare un percorso da vero artista.

i vincitori

I vincitori della Quarta Edizione 2019

  1. Nello DE LUCA – Amico mio
  2. Raffaele DE MARTINO – Sei la vita mia
  3. Mariafrancesca GRASSO – Io domani
  4. Anike TORONE – Cambiare
  5. Sharon DI CUNZOLO – Arriverà l’amore
  6. Angela SPERLI’ – And i am telling you i’m not going
  7. Arianna MARINO – Don’t you worry ‘bout a thing
  8. Carlotta GIANNONI – Love my life
  9. Giuseppe SANTANIELLO – Pura ombra
  10. Mariapia DE NICOLA – Nessuno mi può giudicare
  11. Francesca RUSSO – Bang bang
  12. Martina FURINO – Cosa ti aspetti da me
  13. Gloria VELARDO – Portati via
  14. Chiara BARONE – Dance boom boom
  15. Rosa MATTERA – Tintarella di luna

Foto

FOTO

acquista

ACQUISTA LA COMPILATION

iTunes

Acquista su iTunes

Amazon Music

Acquista su Amazon Music

YouTube Music

Acquista su YouTube Music

VIDEO

 


 

PAF

Point ArsMusic Festival 2019

SPONSOR

Collaboratori e Partner 2019

SELEZIONI NAZIONALI

 

 

 


Regolamento ArsMusic Festival VIII

Concorso ArsMusic FESTIVAL

Regolamento

ArsMusic Festival VIII 2023

CONCORSO

Art.1
ArsMusic A.M.C. (associazione musicale culturale) organizza l'ottava edizione di ArsMusic Festival, il concorso canoro discografico che ha come obiettivo divulgare e valorizzare la musica ed il canto, mettendoli a contatto con professionisti del settore in un ambiente internazionale e multietnico. ArsMusic Festival consente ai partecipanti una visibilità mediatica nazionale ed internazionale attraverso TV, Radio e la produzione e realizzazione del CD “ArsMusic Festival VIII. 

Sono ammessi al concorso canoro discografico ArsMusic Festival concorrenti di ogni nazionalità. I brani potranno essere editi e/o inediti, di ogni genere, presentati in lingua italiana, straniera o dialettale. In caso di lingua che non sia italiano, occorre presentare la traduzione del testo in italiano. I concorrenti dovranno presentare per la selezione un solo brano, che sarà lo stesso anche nelle eventuali fasi successive. I partecipanti, presenteranno il loro brano, su base musicale, sulla quale non dovrà apparire la traccia del canto, pena l’esclusione immediata senza che nessun rimborso sia dovuto al partecipante.  

 

Art.2
Il concorso prevede una sola categoria a partire dagli 8 anni in su e ha come finalità la realizzazione del “CD ArsMusic Festival” 2022, quindi selezioneremo i vincitori che ne faranno parte valutando non solo la loro bravura, ma anche  l’originalità delle cover e soprattutto degli inediti che presenteranno. 

 

LE FASI

Art.3
Le fasi di partecipazione all' VIII edizione di ArsMusic Festival sono valide esclusivamente per i partecipanti italiani o stranieri residenti in Italia ed in regola con il permesso di soggiorno e si articoleranno in :

     

  • Iscrizioni Nazionali (online)

É possibile effettuare l’iscrizione al concorso compilando la domanda alla pagina https://www.arsmusic.it/iscrizione-arsmusic-festival dove il partecipante dovrà inserire i dati richiesti e allegare un video di una sua esibizione dal vivo.


  • Selezioni Nazionali (esibizione dal vivo e/o online)

Verranno effettuate on-line e/o presso strutture convenzionate o PAF (Point ArsMusic Festival). Il luogo e la data delle Selezioni Nazionali sará pubblicato sui nostri social ufficiali (facebook e Instagram) e sul nostro sito ufficiale www.arsmusicfestival.it 

 

  • Finale Nazionale (esibizioni dal vivo)

          Accederanno alla Finale Nazionale i 30 concorrenti che avranno riportato il miglior punteggio espresso dalla Giuria nelle Selezioni Nazionali. La Giuria può, a suo insindacabile ed inappellabile giudizio, ammettere alla Finale Nazionale un numero superiore o inferiore di partecipanti, sia totali che per ogni sezione in concorso e non inserire alcun partecipante in classifica in qualsiasi momento del concorso e per qualsiasi sezione. I partecipanti alla Finale Nazionale presenteranno il loro brano dal vivo in una location idonea, davanti alla Giuria ed al pubblico ammesso dall’organizzazione. Il brano dovrà essere eseguito su base musicale, sulla quale non dovrà apparire la traccia del canto, pena l’esclusione immediata, senza che nessun rimborso sia dovuto al partecipante. La Finale Nazionale verrà ripresa dalle telecamera e poi trasmessa TV.  L’organizzazione si riserva la facoltà di poter cambiare data e luogo nel caso in cui si presentassero delle problematiche organizzative o di altra natura.

Art.4
Per la fase finale di “ArsMusic Festival VIII 2023” l’Organizzazione metterà a disposizione un impianto audio/luci professionale, secondo una scheda tecnica che verrà fornita in seguito.

 

Art. 5
IMPORTANTE - Per motivi tecnico/organizzativi, le fasi del presente articolo potranno essere modificate in qualsiasi momento.

 

Art.6
Ogni partecipante giunto alla Finale Nazionale, dovrà provvedere alle spese di viaggio, vitto ed alloggio. 

 

QUOTE D’ISCRIZIONE 

Art. 7

- Iscrizioni Nazionali 

La partecipazione alle Iscrizioni Nazionali è GRATIS

 - Selezioni Nazionali

La partecipazione alle Selezioni Nazionali ha un costo di 50€ 

- La Finale Nazionali                                                                                       

La partecipazione alla Finale Nazionale ha un costo di 50€ 

La partecipazione alla Finale Nazionale per i concorrenti che fanno parte di un Duo, ha un costo di €50/ognuno

Il Pagamento dovrà essere effettuato non oltre i 3 giorni prima della data che sia quella delle Selezioni Nazionali o della Finale Nazionale mediante bonifico su:

  • Banca INTESA SAN PAOLO
  • Beneficiario: ArsMusic A.M.C.
  • Causale: NOME COGNOME ETÀ (dell’iscritto) CODICE PAF (Punto ArsMusic Festival)
  • IBAN:IT75U0306967684510749154340

 

Una percentuale delle quote d’iscrizione dei partecipanti verrà devoluta alla San Vincenzo De Paoli (Comitato Italia) al fine di sensibilizzare i partecipanti al mondo del sociale con azioni di solidarietà

 

Le quote comprendono:
1) servizio accoglienza dello staff ArsMusic Festival

2) struttura con service audio e luci per l’esibizione dal vivo

3) diritti di segreteria

4) luoghi e spazi

5) costi per la realizzazione del CD ArsMusic Festival VII 2022

6) distribuzione mondiale del CD ArsMusic Festival VII 2022 su tutte i digital store 

7) messa in onda TV della finale

8) tesseramento dell’EPS cui l’Associazione è affiliata

9) ed eventuali

 

LA BASE DEL BRANO

Art.8
Al concorso si può partecipare con un brano edito o inedito. La Base del Brano dovrà essere rinominata con NOME COGNOME (del partecipante) - Titolo della Canzone es. Mario Rossi - il mondo. La Base del Brano che sará utilizzata alla Finale Nazionale dovrà essere esclusivamente di qualità professionale e creata in formato WAV o AIFF a 44,100Hz e 16bit senza che essa abbia conversioni o modifiche di estensione, questo perché in virtù della realizzazione del Disco non passerebbero al controllo di qualità dei digital store. Dovrà inoltre essere chiaramente specificato se si tratta di una composizione originale, arrangiata, inedita o altro.

 

LE GIURIE

Art.9
Le Giurie sono formate da esperti del settore per le varie fasi del concorso (Iscrizioni Nazionali, Selezioni Nazionali e la Finale Nazionale) e il loro giudizio è insindacabile ed inappellabile. 

 

MODULISTICA

Art.10
Per partecipare alla Finale Nazionale bisogna inviare alla mail festival@arsmusic.it il seguente materiale:

  1. Copia Carta d’Identità del partecipante;
  2. Copia Codice Fiscale e copia Carta d’Identità dei genitori o di chi ne fa le veci;
  3. La base musicale del brano presentato in formato WAV o AIFF a 44,100Hz e 16bit (art.8) ;

 

REGOLE DI COMPORTAMENTO

Art.11
I partecipanti dovranno presentarsi puntuali nei giorni, ore e luoghi stabiliti dall’Organizzazione e comunicati preventivamente, pena l’esclusione dal concorso senza alcun rimborso. I testi dei brani in gara non dovranno contenere frasi offensive per le singole persone e per il comune senso del pudore e/o verso lo Stato, le istituzioni, la chiesa, le religioni. Durante l’esibizione non sono consentite movenze, abbigliamenti o atteggiamenti che possano ledere le norme del buon costume. È altresì obbligatorio che i partecipanti, durante le fasi del concorso, si comportino secondo le norme del comune senso civico, di educazione e rispetto verso persone e cose. In caso di comportamento scorretto il partecipante verrà immediatamente squalificato.

 

PREMI
Art. 12

Per la Finale Nazionale tutti i partecipanti riceveranno i rispettivi premi:

 

  1. 10 vincitori della Finale Nazionale avranno in premio la realizzazione di un CD ArsMusic Festival VIII, che verrà prodotto da ArsMusic A.M.C. e verrà registrato presso gli studi discografici di ArsMusic e verrà messo in distribuzione mondiale su tutti i digital store (Amazon Music, iTunes, Youtube Music,  etc.).

 

  1. Il premio Social è riservato all'artista più seguito sui nostri canali social (Facebook e Instagram).
    Il numero di LIKE , ottenuto dalla somma di entrambi i social, decreterà il premio social.
    Per cui la foto che otterrà il maggior numero di LIKE vincerà la realizzazione di un videoclip.

 

La Giuria si riserva il diritto, suo insindacabile e inappellabile giudizio, di assegnare ulteriori premi oltre a quelli elencati. L’Organizzazione potrà offrire ai finalisti gadget di eventuali sponsor.

 

NORME

Art.13
ArsMusic A.M.C. , organizzatrice di ArsMusic Festival, si riserva la facoltà di registrare e/o riprendere e/o diffondere la manifestazione - per intero o in alcune sue fasi - con ogni mezzo (stampa, fotografia, radio, televisione, audiovisivi, internet o altro) nonché di abbinare alla manifestazione una o più iniziative a carattere promo/pubblicitario, senza alcun diritto proprio dei partecipanti.

 

Art.14
Per ragioni tecnico/organizzative, le fasi successive potranno subire variazioni, che comunque verranno comunicate tempestivamente agli interessati.

 

Art.15
Tutto il materiale consegnato rimarrà di proprietà della ArsMusic A.M.C. , secondo gli usi consentiti dalla legge, e non sarà restituito. ArsMusic A.M.C. si riserva la facoltà di pubblicarlo o presentarlo altrove, per la promozione e la divulgazione della manifestazione, senza che nulla sia dovuto e nessuno dei partecipanti.

 

Art.16
L'organizzazione non é responsabile di incidenti occasionali a persone o cose sia durante i viaggi A/R, che per tutta la durata della manifestazione.

 

Art.17
La partecipazione alla manifestazione implica la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento e costituisce, da parte del partecipante, esplicito consenso a ArsMusic A.M.C. ad inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e dichiarazione di conoscenza dei propri diritti ai sensi della legge medesima.

 

Art.18
In caso di controversie il foro competente è quello di Napoli.

 


GDRP FESTIVAL

Category : ARSMUSIC FESTIVAL

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento UE n. 679/2016 (GDPR)

Gentile Cliente/Fornitore, il titolare dei trattamenti fornisce all’interessato le seguenti informazioni, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, in seguito anche GDPR: ArsMusic A.M.C. in qualità di ‘Titolare del Trattamento’ dei suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), di seguito ‘Codice della Privacy’, e del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali in acronimo GDPR ( General Data Protection Regulation) 679/2016 entrato in vigore in data 25 Maggio 2016 e applicato dal 25 Maggio 2018, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità del trattamento

I dati personali identificativi forniti per la partecipazione del candidato al concorso “ArsMusic Festival” sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, secondo quanto stabilito dal Regolamento, solo ed esclusivamente per la realizzazione del concorso “ArsMusic Festival” 

Modalità del trattamento

I dati medesimi verranno trattati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie, attraverso le seguenti modalità: raccoltadei dati presso l’interessato, raccolti, registrati e conservati per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzati in ulteriori operazioni di trattamento in termini compatibili con tali scopi, trattamento posto in essere con l’ausilio di strumenti manuali,elettronici ed automatizzati. I dati caricati verranno salvati e conservati nel nostro gestionale e la documentazione verrà conservate sia in modalità elettronica che cartacea. Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy D.Lgs 196/2003e mediante l’adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B), e ai sensi dell’art. 32 e Considerando 83 del GDPR 679/2016

Tipologia dei dati trattati

Il Titolare del Trattamento tratta esclusivamente dati personali identificativi (ad esempio nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) forniti volontariamente al momento dell’iscrizione all’evento e nel corso del rapporto contrattuale; dati strettamente necessari per evadere qualunque richiesta, sia essa informativa ovvero di svolgimento dei nostri servizi.

Legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento

La liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati e di consenso al trattamento da parte Sua è obbligatoria affinché il titolare del trattamento possaadempiere ai contratti in essere. In caso di rifiuto non si potrà dare seguito alla partecipazione all’evento.

Comunicazione dei dati a terzi

I Suoi dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, dagli eventuali Responsabili del trattamento da lui nominati e dagli eventuali incaricati del trattamento strettamente autorizzati. I Suoi dati potranno essere comunicati a seguito di ispezioni o verifiche (qualora richiesti), a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controlli inerenti la regolarità degli adempimenti di legge. I Suoi dati potranno altresì essere comunicati alle società/studi professionali esterni che prestano attività di assistenza o ai collaboratori del titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, tributaria e finanziaria, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti. I Suoi dati personali non sono oggetto di diffusione.

Tempi di conservazione

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e i Vs. dati personali saranno conservati finquando ArsMusic A.M.C. lo ritiene opportuno. 

Sicurezza

Il Titolare ha adottato le misure di sicurezza adeguate per proteggere i Suoi dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione.

Intenzione del Titolare del trattamento dati personali

I dati trattati (che potranno essere di natura sia comune, che identificativa) sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati. Il Titolare del trattamento non trasferirà i Suoi dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.

Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è la ArsMusic A.M.C. con sede in Via Emilio Scaglione 312, 80145 Napoli (NA), Italia, I Dati di contatto del Titolare del trattamento, mail: info@arsmusic.it o arsmusic@pec.it . Il Responsabile del trattamento designato per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti, è il la Sig. Gennaro Pedagno.

Diritti dell’interessato:

L’interessato ha diritto di:

1) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

2) ottenere l’indicazione:

  1. a) dell’origine dei dati personali;
  2. b) delle finalità e modalità del trattamento;
  3. c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  4. d) degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5,

comma 2, Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;

  1. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a

conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; 

3) ottenere:

  1. a) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati;
  2. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di

cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente

trattati;

  1. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro

contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva

impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 

4) opporsi in tutto o in parte:

  1. a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il

compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

In particolare, l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e larettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltreal diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità dicontrollo.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti a Lui riservati, sanciti dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679 – Diritto di accesso ai dati personali.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@arsmusic.it o arsmusic@pec.it oppure scrivendo al seguente recapito ArsMusic A.M.C. con sede in Via Emilio Scaglione 312, 80145 Napoli (NA), Italia,

 


Dichiara e S’impegna

Category : ARSMUSIC FESTIVAL

Dichiara di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in ogni sua parte.  Sono informato e consento che i miei dati personali siano utilizzati per il concorso come stabilito dalla legge 675/666 sulla tutela dei dati personali. Inoltre solleva l’organizzazione del Concorso da ogni responsabilità civile e/o penale.

S’impegna a rispettare le norme previste dallo Statuto e dai regolamenti della suddetta associazione nonché le deliberazioni degli organi dell’ E.P.S. cui codesta associazione è affiliata. A rispettare le norme previste dal codice civile, e le deliberazioni degli organi sociali.


Autorizzazioni

Category : ARSMUSIC FESTIVAL

Concede e autorizza il diritto di utilizzare le riprese e/o le foto ai fini commerciali e pubblicitari nelle forme decise dall’associazione culturale musicale “ArsMusic”, senza limitazioni di tempo, di passaggi e di territorio, di far diffondere la mia immagine utilizzando qualsiasi mezzo di diffusione (quali televisione, radio, telefonia, internet, digital store musicali) e tecnologia di trasmissione terrestre o spaziale (quali satellite, digitale terrestre, impianti d’antenna, cavo, fibra ottica, cavo telefonico, etc.) nonché di fissarlo su qualsiasi tipo di supporto (inclusi videocassette, videonastri, CD, CDI, CD-ROM, DVD) e di produrne ed utilizzare senza limitazione alcuna le fissazioni. Inoltre esprimo il consenso previsto dal Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dal GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento UE 2016/679 e dei dati personali forniti a ArsMusic A.M.C. . Il trattamento dei dati è finalizzato esclusivamente all’organizzazione del Concorso e all’invio di comunicazioni relative al medesimo. Si autorizza pertanto l’utilizzo dei presenti dati per le necessità della manifestazione indicata.


ArsMusic Festival 2020

ArsMusic Festival 2020, prima selezione a Caserta

Category : ARSMUSIC FESTIVAL

Sabato, 11 gennaio 2020 si è tenuta la prima selezione del concorso canoro nazionale dell’ArsMusic Festival 2020 a Caserta, nell’Accademia musicale “Il Giardino di Pinto” del maestro Carmine Pinto.

Dopo il successo dell’ArsMusic Festival degli scorsi anni, oggi l’entusiasmo è alle stelle. Non sono pochi i cantanti accorsi per questa nuova edizione ed è lusinghiero perché dietro al concorso si celano impegno e professionalità. Speriamo di raggiungere risultati sempre migliori e di condividere ancora a lungo emozioni, adrenalina e passione. Il primo ringraziamento va sempre a chi crede nei propri sogni e a chi ci sceglie per realizzarli.

Nello specifico, il concorso ArsMusic FESTIVAL offre ai talenti un’esperienza artistica e professionale di grande livello:

– un confronto con esperti del settore musicale, televisivo e dello spettacolo;

– una visibilità mediatica attraverso la televisione, radio e social network;

– l’esperienza di registrare il proprio brano in una sala di registrazione professionale;

– la gratificazione di far parte di un CD musicale;

– la possibilità di ricevere borse di studio per accrescere la formazione artistica;

– la gioia di esibirsi in un grande Finale Nazionale Televisiva;

– confrontarsi con giurati di eccellenza;

– far parte di un progetto sociale di beneficenza con la Società San Vincenzo De Paoli;

V edizione dell’ArsMusic Festival 2020, la prima selezione

Anche per questa V edizione dell’ArsMusic Festival, la qualità media dei partecipanti è stata elevatissima, ormai una costante che coinvolge artisti di tutta Italia.

I concorrenti della prima selezione dell’ArsMusic Festival 2020 si sono davvero superati. Hanno celebrato la bellezza del canto ognuno con una canzone del cuore, lasciando a bocca aperta la giuria, la quale ha avuto non poche difficoltà nella selezione che, ahimè, purtroppo “s’adda fare”.

Auguriamo, dunque, a chi riuscirà ad arrivare in finale di esplodere con il fragore di una supernova in termini di successo. Perché se lo sarà davvero meritato.

Chiunque sia stanco di limitarsi a cantare sotto la doccia, è invitato a uscire fuori dalla propria zona di comfort e a partecipare all’ArsMusic Festival 2020.

Forza guys, mettetevi in gioco! La selezione o finisce qui…

Ecco il link per potervi iscrivere al concorso. Vi aspettiamo numerosi!

 

 

 


Recensione scuola di musica Napoli 4
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 5
recensione agenzia di eventi 3
recensione studio discografico Napoli 4
photo_2022-02-16-19.04.14
photo_2022-02-16-19.04.14
photo_2022-02-16-19.03.58
photo_2022-02-16-19.03.58
photo_2022-02-16-19.03.54
photo_2022-02-16-19.03.54
Recensione scuola di musica Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 4
photo_2022-02-16-19.04.02
photo_2022-02-16-19.04.02
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione studio discografico Napoli 4
Recensione scuola di musica Napoli 5
Recensione scuola di musica  Napoli 5
recensione agenzia di eventi 3
recensione agenzia di eventi 3
recensione studio discografico Napoli 4
recensione studio discografico Napoli 4
previous arrow
next arrow
Open chat
Ciao, come posso aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: