KAZOO
Tags : kazoostrumento musicalesuono
Category : SCUOLA DI MUSICA Napoli
KAZOO
Il kazoo é uno strumento musicale che fa parte della categoria die membranofoni. Il corpo dello strumento é a forma tubolare schiacciata, generalmente in metallo o in plastica, con un foro centrale chiuso da carta velina o altra membrana che vibra con la voce suonatore.
CARATTERISTICHE
Si è spesso erroneamente portati a pensare che per emettere un suono occorra soffiare nel kazoo. Soffiando, invece, il kazoo non emette alcun suono particolare. Quello che, invece, è necessario fare, è modulare con la propria bocca le note e i suoni che vogliamo far fuoriuscire dallo strumento. In sostanza, si tratta quasi di cantare dentro al kazoo. Quando si canticchia in un kazoo, vibrando, la membrana amplifica e distorce il suono. Per questa ragione il suono emesso varia in relazione all'esecutore e a volte può produrre una sorta di distorsione della propria voce.
COME UTILIZZARE
Alcune persone inizialmente riscontrano delle piccole difficoltà, non riuscendo a far emettere alcun suono allo strumento. Come abbiamo visto, è necessario cantare e vocalizzare affinché lo strumento sia in grado di emettere vari suoni, tramite la vibrazione della membrana. La vocalizzazione di consonanti dure e secche, come la Erre e la Ti, per esempio, permette di ottenere un suono decisamente più efficacie. È inoltre possibile effettuare dei suoni più intensi, aumentando il flusso d'aria. Come per tutte le cose, è questione di pratica e di esercizio. Per suonare il kazoo non occorre quindi utilizzare entrambe le mani: è infatti sufficiente sorreggerlo con una sola, viste le sue dimensioni ridotte.
STORIA
Divenuto ben presto lo strumento preferito di bambini e musicisti di strada, ha trovato poi la sua strada nel Jazz e nel Blues. In epoca moderna, infatti, questo strumento dall'utilizzo principalmente popolare ha goduto di momenti di grande notorietà, grazie all'impiego che ne hanno fatto artisti di livello nazionale e internazionale. In Italia possiamo ricordare alcune performance di Edoardo Bennato, Paolo Conte e Fabrizio de André e a livello internazionale dei Pink Floyd, Frank Zappa e Jimi Hendrix. Per concludere, possiamo dire che è possibile sfruttare questo strumento per accompagnarsi in qualsiasi melodia, in quanto il suono che andiamo a determinare lo decidiamo unicamente noi.