FORME STRUMENTALI
Category : SCUOLA DI MUSICA Napoli
FORME STRUMENTALI
Le forme strumentali sono composizioni dove la musica viene eseguita esclusivamente mediante l'impiego di strumenti musicali, senza l'utilizzo della parte vocale. Esistono formazioni strumentali dal duo, formato da due esecutori, fino a gruppi strumentali di tredici o più strumenti
FORMAZIONI STRUMENTALI
Erano brani musicali suddivisi in più parti (in genere tre o quattro), chiamate tempi o movimenti.
In base al numero degli esecutori esse assumevan le seguenti denominazioni:
- Sonata (strumento solista o due esecutori)
- Duo, trio, quartetto, quintetto, sestetto, ecc.
- Sinfonia (l’intera orchestra)
-
Concerto (dialogo tra uno o più solisti e l’orchestra)
STRUTTURA
Ogni movimento era costruito seguendo uno schema formale diverso e, nella seconda metà del 1700, una tipica composizione strumentale era strutturata nel seguente modo:
• Primo tempo - Allegro (in forma sonata);
• Secondo tempo - Andante o Adagio (in forma Lied A-B–A o tema con variazioni);
• Terzo tempo - Minuetto (sostituito poi dallo “scherzo”);
• Quarto tempo - Allegro (in forma sonata o in forma di rondò).
STORIA
Ebbe inizio dal Rinascimento, ciò però non sarebbe avvenuto se nel medioevo non si fosse praticato l' uso degli strumenti come raddoppio o sostitu-zione alle voci nelle composizioni polifoniche.
Questa pratica era comune nelle frottole e nei madrigali.
Il più importante centro di musica organistica è Venezia, la cui chiesa di San Marco possiede, già nel 1490, due organi situati nelle due navate principali.
Tra le prime forme accertate di composizioni prevalentemente strumentali, vi sono quelle suonate per accompagnare le danze del salterello e del trotto, in cui il movimento del corpo sostituiva la parte vocale.I caratteristici elementi della produzione musicale di questo periodo sono i cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale o vocale e l'uso del contrappunto e della fuga, oltre a uno sviluppato senso dell'improvvisazione.
L'Ottocento è anche il secolo della grande stagione operistica italiana, che ha come protagonisti Gioachino Rossini (1792-1868), Vincenzo Bellini (1801-1835), Gaetano Donizetti (1797-1848), Giuseppe Verdi (1813-1901) e, a cavallo del secolo seguente, Giacomo Puccini (1858-1924).