
BATTERIA
Category : SCUOLA DI MUSICA Napoli
BATTERIA
La batteria é uno strumento musicale composto da più tamburi. I tamburi e piatti che compongono la batteria sono:
- Grancassa
La grancassa é il tamburo dalla tonalità più bassa di una batteria. Solitamente è posizionato orizzontalmente a terra. Il batterista suona la grancassa utilizzando il piede destro.
- Rullante
Questo tamburo viene posizionato tra le gambe del batterista. È sorretto da un supporto chiamato "reggirullante". La funzione del rullante é quella di fornire un forte accento regolare nell'esecuzione di un groove.
- TOMTOM
Questi tamburi sono posizionati solitamente al di sopra della grancassa tramite appositi sostegni montati direttamente su quest'ultima oppure agganciati sulle aste dei piatti.
- CHARLESTON
Consiste in due piatti montati orizzontalmente l'uno sopra l'altro su un'asta dotata di pedale che permette di far collidere i due piatti. Il batterista destrorso aziona il pedale utilizzando il piede sinistro.
- RIDE
È il secondo piatto d'accompagnamento insieme al charleston. Il batterista suona il ride colpendo la sua suerficie con la punta della bacchetta. Così facendo il suono prodotto sarà definito e chiaro, rendendolo ideale per scandire il tempo durante un groove.
- CRASH
Il batterista utilizza il crash per fornire accenti. Questo piatto viene suonato colpendone i modi con il collo della bacchetta.
- SPLASH
Gli splash sono generalmente i piatti più piccoli. Offrono accenti ed effetti. Il batterista suona gli splash colpendo il bordo del piatto con il collo della bacchetta.
- CHINA
Questo piatto ha una forma molto particolare. È dotato di una campana conica ed il bordo rovesciato. Il china viene generalmente montato parabolicamente a differenza agli altri piatti .