
LO SPETTACOLO DI BOLLE
Category : AGENZIA DI EVENTI Napoli
LO SPETTACOLO DI BOLLE
Lo spettacolo di bolle di sapone è anche comunemente chiamato bubble show; questa performance mette al centro giochi manuali e scenografie con le bolle colorate. È uno dei trucchi più conosciuti nel mondo della giocoleria e dell’intrattenimento per bambini, ma è molto in voga anche nella magia.
Sono tutti uguali?
Gli spettacoli di bolle di sapone possono essere di diverso tipo: esistono spettacolini molto brevi di 20 minuti massimo, come spettacoli molto più articolati, con tanto di scenografie e personaggi strambi che portano avanti i giochi seguendo una drammaturgia.
Caratteristiche dello spettacolo di bolle di sapone
Lo spettacolo di bolle di sapone può essere proposto in vari stili e modalità; e cambia, in particolare, a seconda dello scopo per cui viene fatto: se si tratta di uno spettacolo molto piccolo che deve occupare uno spazio di pochi minuti all’interno di un evento più ampio, le bolle saranno l’attrazione più evidente e a farle emergere ci penserà l’abilità dell’animatore e i giochi che proporrà sulla scena; ma se si tratta di uno spettacolo di un’ora, allora alle abilità del professionista dovranno abbinarsi altri escamotage.
Alcuni possibili ingredienti che rendono uno spettacolo di bolle di sapone davvero interessante sono:
- illuminazione delle bolle
- fumo per creare un’ atmosfera stregata
- musica suggestiva o ritmata
Chi è il pubblico delle bolle?
Anche se a primo acchitto, può sembrare che gli spettacoli di bolle di sapone siano adatti solo ai bimbi molto piccoli, questa convinzione è del tutto sbagliata, perché le bolle piacciono un po’ a tutti :ai bimbi più grandi, come agli adulti!
Il motivo sta soprattutto nella bellezza scenografica dello spettacolo, che in qualche modo denota un certo romanticismo. Pensa che questo è uno dei motivi che ha portato lo spettacolo ad evolversi con diverse tipologie di azione (articolate, scenografiche, ritmate e via dicendo).