TRE INTERFACCE

TRE INTERFACCE

LE TRE INTERFACCE

Le interfacce collegano, seguendo un formato standard che consenta lo scambio di dati, due o più dispositivi eterogenei in modo da permettere loro lo scambio di informazioni. Dal punto di vista fisico,  è caratterizzata da un canale di trasmissione identificato da un mezzo trasmissivo (es. cavo), due connettori e due porte poste agli estremi della trasmissione e, dal punto di vista logico, da una modalità di trasmissione che può essere di tipo seriale e parallelo. Il caso tipico è il collegamento tra apparecchiature elettroniche come ad esempio le componenti interne ed esterne del computer. Le più comuni sono:

USB

É lo standard per le interfacce più economiche, la possibilità dati è la più bassa dei tre. Ma è ideale per un home studio.

FIREWIRE

Soluzione adottata nella fascia medio-alta. Offre una velocità di trasferimento dei dati decisamente più alta dell'USB

THUNDERBOLT

Presente solo nelle più recenti interfacce di fascia alta, offre una velocità di trasferimento senza precedenti paragonabile solo a quella su scheda PCI dedicata.

 


About Author

arsmusic

wehjSBLvjah bl hjdF v

Leave a Reply

Open chat
Ciao, come posso aiutarti?