IL CANTO
Category : SCUOLA DI MUSICA Napoli
IL CANTO
Il canto è stato il primo strumento musicale dell'uomo; lo è ancora oggi, in quanto è il più naturale e istintivo. Si può infatti facilmente intuire che esso esiste da quando esiste l'uomo cosciente e pensante. Quando la voce nella sua emissione viene "modulata" allora il linguaggio si trasforma in canto.
Per emettere suoni l'uomo si avvale dei seguenti organi:
- I muscoli del torace (che dilatano la cassa toracica e permettono così ai polmoni di riempirsi d'aria: questa fase si chiama inspirazione. Subito dopo inizia la fase opposta, di espirazione, nella quale i muscoli del torace comprimono la cassa toracica e i polmoni: l'aria immessa viene così espulsa)
- I polmoni (che hanno la funzione di un mantice, che prima si riempie di aria e poi la espelle)
- le varie cavità del naso, della fronte, della bocca, della trachea e del torace (che funzionano come cassa armonica che amplifica il suono)
è nella fase di espirazione che l'aria, mettendo in vibrazione le corde vocali dà origine alla voce ed al canto. L'altezza della voce è determinata dalla lunghezza e dallo spessore delle corde vocali.